Via del Lavoro, 53 40033 Casalecchio di Reno ( Bologna )
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00
051.751302

Stretta sulle ritenute in caso di contratti di appalto/subappalto

Close
051.751302
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00

Stretta sulle ritenute in caso di contratti di appalto/subappalto

Stretta sulle ritenute in caso di contratti di appalto/subappalto

Tutte le specifiche sulle modalità di versamento delle ritenute

Con la RM 109 del 24/12/2019, l’Agenzia delle Entrate ha definito: le modalità di versamento delle ritenute fiscali per l’impresa appaltatrice/subappaltatrice nel caso in cui il committente affidi il compimento di una o più opere o di uno o più servizi di importo complessivo annuo superiore a € 200.000 ad un’impresa tramite contratti “di appalto, subappalto, affidamento a soggetti consorziati o rapporti negoziali caratterizzati da prevalente utilizzo di manodopera presso le sedi di attività del committente con l’utilizzo di beni strumentali di proprietà dello stesso o ad esso riconducibili” (art. 17-bis, c.1, D.lgs 241/1997).

In applicazione della citata disposizione, come modificata in sede di conversione del DL 124/2019), si prevede che:

il committente che affidi il compimento di una o più opere o di uno o più servizi di importo complessivo annuo superiore a € 200.000 ad un’impresa, in base ai contratti precedentemente elencati, è tenuto a richiedere all’impresa appaltatrice e alle imprese subappaltatrici copia del mod. F24 relativi al versamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente/assimilati trattenute ai lavoratori direttamente impiegati nell’esecuzione dell’opera/servizio.

 

VERSAMENTO DELLE RITENUTE

  • Viene dunque effettuato dall’impresa appaltatrice/subappaltatrice;
  • esso va effettuato: dall’impresa appaltatrice o affidataria e dall’impresa subappaltatrice con distinte deleghe per ciascun committente, senza possibilità di compensazione.

 

MODALITA’ DI VERSAMENTO

Con la RM 109 del 24/12/2019, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di versamento delle ritenute per l’impresa appaltatrice/subappaltatrice che devono essere effettuati cumulativamente per le ritenute dovute in relazione a tutti i lavoratori impiegati presso uno stesso committente prevedendo l’indicazione nel modello F24 l’indicazione del codice identificativo: “09” denominato “Committente”.

 

MODALITA’ DI COMPILAZIONE

Si riportano di seguito le modalità di compilazione dei campi della sezione “CONTRIBUENTE” del modello “F24”:

  • nel campo “codice fiscale”, è indicato il codice fiscale dell’impresa appaltatrice o affidataria ovvero dell’impresa

subappaltatrice, tenuta al versamento,

  • nel campo “Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare”, è indicato il codice fiscale del soggetto committente unitamente al codice identificativo “09”, da riportare nel campo “codice identificativo”.

 

Viene precisato che i modelli “F24” sono consultabili sia dall’impresa che ha effettuato il pagamento, sia dal soggetto committente, tramite il “cassetto fiscale” accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.

Per approfondimenti o ulteriori informazioni, siamo sempre a disposizione ai seguenti contatti: