Via del Lavoro, 53 40033 Casalecchio di Reno ( Bologna )
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00
051.751302

Assegno temporaneo per figli minorenni

Close
051.751302
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00

Assegno temporaneo per figli minorenni

Assegno temporaneo per figli minorenni

Assegno unico e contributo per disoccupati, incapienti e lavoratori autonomi

L’art. 1 del D.L. n. 79/2021, in vigore dal 09/06/2021, ha introdotto una misura temporanea destinata a disoccupati, incapienti e lavoratori autonomi. Si tratta di un assegno unico per i figli corrisposto dai mesi di luglio a dicembre 2021.

Requisiti di accesso:

Il richiedente l’assegno deve, congiuntamente:

  • essere cittadino italiano,
  • essere residente in Italia ed avere i figli a carico con età non superiore a 18 anni.

Requisito economico:

Il nucleo familiare del richiedente deve essere in possesso di un indicatore ISEE, in corso di validità, calcolato inferiore a Euro 50.000 annui.

Modalità di presentazione della domanda e decorrenza:

Entro fine giugno l’INPS renderà note le modalità di richiesta che, anticipiamo, potrà essere effettuata soltanto in via telematica, in autonomia con credenziali SPID, oppure rivolgendosi ad un patronato.

Maggiorazione degli importi degli assegni per il nucleo famigliare (ANF):

L’art. 5 del DL 79/2021 prevede, inoltre, la maggiorazione temporanea per gli attuali percettori dell’ANF (lavoratori dipendenti e assimilati) nell’attesa che, dal 2022, entri in vigore il cd. “assegno unico universale” per le famiglie.
In tal senso a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, con riferimento agli importi mensili in vigore, superiori a zero e percepiti dagli aventi diritto, relativi all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuta una maggiorazione:

  • di 37,5 Euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a 2 figli,
  • e di 55 Euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari di almeno 3 figli.

Per la maggiorazione ANF non è dovuta alcuna istanza all’INPS, infatti sarà il datore di lavoro che già eroga l’ANF “ordinario” ad incrementarne la misura per i mesi da luglio a dicembre 2021, ove spettante.
L’INPS nei prossimi giorni, non appena verrà pubblicato il Decreto Attuativo, renderà note anche le modalità di richiesta online ANF 01-07-2021 / 30-06-2021.


Rimaniamo a disposizione per qualunque specifica a riguardo allo 051.751302 o via e-mail studio@vueltasrl.it .