Come utilizzare smart card o token CNS
Carta Nazionale dei Servizi – tutto ciò che c’è da sapere:
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è un dispositivo (smartcard o token) dotato di microprocessore e che permette agli utenti l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione (es. Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, SUAP, SUE, Registro imprese) in quanto è l’equivalente informatico di un documento di identità.
L’emissione del Certificato viene effettuata a seguito del riconoscimento del titolare da parte di un operatore demandato da una Pubblica Amministrazione, per esempio la Camera di commercio.
La Carta Nazionale dei Servizi contiene al suo interno anche il certificato di sottoscrizione, che permette di apporre la firma digitale ad atti e documenti con il pieno valore legale della firma autografa (es. atti di cessione di quote di srl, fatture elettroniche verso PA).
Il nostro studio è demandato, dalla Camera di Commercio, al riconoscimento per l’emissione della Carta Nazionale dei Servizi. Il costo è gratuito se il diritto camerale è stato regolarmente versato. In caso contrario il costo è di circa 25 euro da versare con bollettino.
Il riconoscimento del titolare avviene direttamente in studio ed è necessario:
- un numero di telefono cellulare e una e-mail personale;
- un documento di identità valido (carta di identità elettronica, patente, passaporto).
Il token, si utilizza con interfaccia USB e Bluetooth, la smart Card invece va inserita in un apposito lettore.
La validità della CNS è di tre anni più ulteriori tre di rinnovo.
Si consiglia, a chi deve interfacciarsi con la Pubblica Amministrazione, di effettuare la richiesta per l’emissione di CNS o di verificare che sia sempre in corso di validità.
Rimaniamo a vostra disposizione per approfondimenti o qualunque specifica a riguardo.
Per maggiori informazioni potete contattarci allo 051.751302 o via e-mail studio@vueltasrl.it .