Via del Lavoro, 53 40033 Casalecchio di Reno ( Bologna )
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00
051.751302

Contributi IVS artigiani e commercianti: le aliquote 2024

Close
051.751302
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00

Contributi IVS artigiani e commercianti: le aliquote 2024

Contributi IVS artigiani e commercianti: le aliquote 2024

Minimali, massimali e gestione IVS:

L’INPS ha reso noto le aliquote ed i minimali/massimali contributivi relativi alla Gestione IVS artigiani e commercianti applicabili per l’anno in corso.
L’aliquota ordinaria per l’anno 2024 rimane invariata nella misura:

  • del 24% per la gestione artigiani;
  • del 24,48% per la gestione commercianti.

Sono poi stati adeguati i minimali/massimali di reddito alla variazione ISTAT dei prezzi:

  • minimale di reddito euro 18.415 (in precedenza euro 17.504);
  • massimale di reddito euro 91.680 per i soggetti iscritti alla Gestione con decorrenza anteriore al 01/01/1996 ed euro 119.650 per i lavoratori privi di anzianità contributiva iscritti con decorrenza gennaio 1996 o successiva.

Rimangono, infine, invariate le disposizioni relative a:

  • la riduzione del 3% per i collaboratori di età non superiore a 21 anni;
  • la maggiorazione dell’1% per i redditi eccedenti il minimale (e fino al massimale) di reddito;
  • la riduzione del 50% per iscritti con più di 65 anni di età, già pensionati presso una gestione INPS.

Soggetti obbligati:

In generale, sono tenuti all’iscrizione alla Gestione IVS gli artigiani ed i commercianti che partecipino personalmente al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza per il versamento dei contributi previdenziali riferiti:

  • alla propria posizione previdenziale;
  • ed a quella dei propri collaboratori familiari o coadiuvanti/coadiutori familiari, ove svolgano l’attività nell’impresa con carattere di abitualità e prevalenza.

Altre categorie obbligate:

Sono inoltre obbligati, sempre nel rispetto del requisito di abitualità e prevalenza nell’attività aziendale:

  • soci di srl (attività commerciale);
  • socio di srl unipersonale (attività artigiana o commerciale);
  • soci accomandatari di sas (attività artigiana o commerciale).
  • soci di snc (attività artigiana o commerciale);
  • i bagnini, le ostetriche, gli affittacamere, nonché gli operatori e le guide turistiche al sussistere delle specifiche condizioni previste dai relativi settori.

Termini e modalità di versamento:

Il pagamento dei contributi 2024 dovuti sul reddito minimale (euro 18.415) è così determinato:

  • euro 4.427 per gli artigiani;
  • euro 4.515 per i commercianti.

Il versamento deve essere effettuato, come di consueto, mediante modello F24, in 4 rate trimestrali aventi le seguenti scadenze:

  • 1° rata 16/05/2024;
  • 2° rata 20/08/2024;
  • 3° rata 16/11/2024;
  • 4° rata 16/02/2025.

Sulla quota di reddito “eccedente” il minimale sarà dovuto:

L’acconto 2024:

  • 1° acconto (50%) entro il 30/06/2024 o il 30/07 con maggiorazione dello 0,40%;
  • 2° acconto (50%) entro il 30/11/2024.

ed il saldo 2024 da versare entro il 30/06/2025 o 30/07 con la maggiorazione dello 0,40%.


Rimaniamo a vostra disposizione per approfondimenti o qualunque specifica a riguardo.

Per maggiori informazioni potete contattarci allo 051.751302 o via e-mail studio@vueltasrl.it .