Entro venerdì 16 giugno i contribuenti interessati sono tenuti a versare l’acconto imu e tasi 2017.
I contribuenti sono tenuti a versare l’acconto:
– per tutte le fattispecie in cui non trova applicazione una causa di esenzione dall’imposta;
– prendendo a riferimento le aliquote e le detrazioni deliberate nel 2016. Nel caso il Comune abbia già deliberato le aliquote per il 2017, il contribuente può farvi riferimento per il pagamento dell’acconto Imu e Tasi.
Tra le novità si segnala:
– il blocco degli aumenti del carico impositivo rispetto al 2015 (previsto dalla legge di bilancio 2017);
– l’aggiornamento dei coefficienti da utilizzare per gli immobili accatastati/accatastabili categoria D, non iscritti in Catasto, posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.
Calcolo dell’imposta:
Il nostro Studio effettua, per conto del Cliente, il calcolo dell’imposta e l’invio del pagamento mediante F24 (anche in caso di saldo nullo per effetto delle compensazioni) per via telematica.
Per maggiori informazioni potete scriverci alla pagina contatti.