Ufficializzata la proroga dei termini di versamento
Con il Comunicato Stampa nr. 147 del 22/06/2020 il MEF, al fine di contenere l’impatto dell’emergenza COVID-19 sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e, conseguentemente, sull’operatività dei loro intermediari, ha comunicato l’imminente emanazione di un DPCM per la proroga del termine di versamento:
- del saldo 2019 e del primo acconto 2020;
- delle imposte sui redditi (IRPEF e IRES) e dell’IVA;
- per i soggetti ISA (compresi quelli aderenti al regime forfetario).
Si prevede, in particolare, che il termine di versamento in scadenza il prossimo 30 giugno slitti al 20 luglio, senza corresponsione di interessi. Di conseguenza, i soggetti interessati, avranno la possibilità di pagare le
imposte:
- entro il 20/07/2020;
- o entro il 20/08/2020 applicando la maggiorazione dello 0,4%.
Rimangono esclusi:
- persone fisiche “private”;
- imprenditori agricoli titolari esclusivamente di reddito agrario (Interpello 2.8.2019, n. 330);
- soggetti che hanno conseguito ricavi/compensi di ammontare superiore a € 5.164.
IRAP
Per quanto riguarda i versamenti IRAP, vi è già stato un intervento legislativo (art. 24, DL 34/2020 in attesa di conversione), che ha previsto:
– per i soggetti:
- con ricavi/compensi 2019 non superiori a 250 milioni di euro
- ad eccezione di banche/assicurazioni/intermediari finanziari e PP.AA
– la definitiva cancellazione:
- del saldo 2019 (rimangono dovuti gli acconti 2019)
- e del 1° acconto 2020 (rimane dovuto il 2° acconto 2020)
prevedendo ulteriormente che l’importo del 1° acconto 2020 non pagato è comunque escluso dal calcolo dell’imposta da versare a saldo per lo stesso periodo d’imposta 2020.
Modello Unico 2020 redditi 2019
Preghiamo, per chi volesse già inviare il Modello Unico 2020 redditi 2019, di prendere nei prossimi giorni contatti con lo Studio allo 051 751302 oppure scriverci alla mail manuel.garagnani@vueltasrl.it, con l’obiettivo di fissare un appuntamento per la chiusura della Dichiarazione.