Bonus per baby sitter, centri estivi ed altri servizi socio-educativi
In cosa consiste:
Con il comunicato stampa INPS dell’8 aprile fino al 30 di giugno, è attiva la possibilità per alcune categorie di lavoratori, autonomi e dipendenti di specifici settori, di richiedere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting o per servizi integrativi per l’infanzia, in casi di figli conviventi minori di anni 14.
Beneficiari e misure del bonus:
Il bonus può essere riconosciuto unicamente alle seguenti tipologie di lavoratori:
- iscritti alla Gestione separata;
- lavoratori autonomi iscritti all’INPS;
- personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19;
- lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato.
L’importo riconosciuto può arrivare fino a un massimo di 100 euro settimanali e sarà erogato mediante il Libretto famiglia.
Il bonus può essere erogato, in alternativa, direttamente al richiedente, per la comprovata iscrizione ai centri estivi, ai servizi integrativi per l’infanzia, ai servizi socio-educativi territoriali, ai centri con funzione educativa e ricreativa e ai servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.
In quest’ultimo caso, il bonus è incompatibile con il c.d. bonus asilo nido.
Il beneficio può essere usufruito da un solo genitore se l’altro non accede ai c.d. congedi parentali e svolge regolare attività lavorativa e/o non è sospeso da lavoro.
Come effettuare la domanda:
La domanda può essere inoltrata tramite portale INPS, accendendo con le credenziali SPID o Carta Nazionale dei Servizi (SMART CARD).
Siamo a vostra disposizione per illustrarvi l’intero percorso online, attivare la domanda per ricevere il bonus e per qualunque specifica a riguardo: 051.751302 o studio@vueltasrl.it .