Via del Lavoro, 53 40033 Casalecchio di Reno ( Bologna )
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00
051.751302
Close
051.751302
Lunedì - Giovedì : 09:00 - 18:00 / Venerdì : 09:00 - 13:00

ISEE 2022

ISEE 2022

Cos’è e come si calcola l’ISEE:

L’indicatore della Situazione Economica Equivalente, cd. ISEE, è il principale strumento per accedere ai “bonus famiglia” o prestazioni sociali agevolate e misura il livello economico complessivo del nucleo familiare considerando redditi, patrimoni e caratteristiche di tutti i soggetti che lo compongono.

Ai fini dell’ISEE, il nucleo familiare è costituito dai soggetti che compongono la famiglia anagrafica (stato di famiglia) alla data di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica, cd. DSU, salvo alcuni casi particolari.

È possibile ottenere l’ISEE dal portale web, MY INPS, accendendo con credenziali SPID, oppure rivolgendosi ad un CAF convenzionato.

Sono previste tre tipologie di DSU/ISEE:

  • la DSU Mini che consente di calcolare l’ISEE standard,
  • la DSU Integrale richiesta per la maggior parte delle prestazioni sociali,
  • la DSU/ISEE Corrente, in presenza di rilevanti variazioni del reddito o del patrimonio.

Le informazioni per il calcolo dell’ISEE sono relative al patrimonio mobiliare ed immobiliare al 31 dicembre del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU e vengono acquisite dagli archivi dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS e degli istituti bancari.

Pertanto, il dichiarante in fase di attestazione, si assume importanti responsabilità anche sotto il profilo penale nel caso di dichiarazioni mendaci.

L’attestazione ISEE evidenzia i parametri fondamentali per la determinazione del valore finale, ossia l’indicatore della situazione reddituale (ISR), l’indicatore della situazione patrimoniale (ISP) ed il valore della scala equivalente.

L’ISEE, ricordiamo, ha validità dal momento della presentazione al 31 dicembre dell’anno corrente.


Rimaniamo a vostra disposizione per qualunque specifica a riguardo e per il calcolo dell’ISEE.

Per maggiori informazioni potete contattarci allo 051.751302 o via e-mail studio@vueltasrl.it .